Il Supplizio di Dirce è un episodio della mitologia greca, raffigurato in numerose opere d'arte, in particolare nella scultura ellenistica nota come il Toro Farnese. L'episodio narra la vendetta di Anfione e Zeto, figli di Antiope e Zeus, contro Dirce, la moglie del re Lico di Tebe.
La Storia:
Antiope era stata maltrattata da Dirce, che la teneva prigioniera e la torturava. Anfione e Zeto, crescendo, scoprirono la loro vera madre e le crudeltà subite. Decisi a vendicarsi, legarono Dirce a un toro selvaggio che la trascinò e dilaniò fino alla morte.
Significato e Rappresentazione:
Implicazioni Culturali:
Il Supplizio di Dirce, attraverso le sue rappresentazioni artistiche, è diventato un simbolo di:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page